Studio di medicina estetica a Lugano e Malvaglia Studio di medicina estetica a Lugano e Malvaglia Studio di medicina estetica a Lugano e Malvaglia Studio di medicina estetica a Lugano e Malvaglia
  • Home
  • CV
  • Trattamenti
    • Botulino
    • Thermage
    • Filler
    • Resurfacing
    • Prp
    • Mesoterapia
    • Luce pulsata
    • Laser
    • Radiofrequenza tripolare
    • Cavitazione
    • Terapia dolore
    • Propriocezione
  • Blog
  • Contatti
Studio di medicina estetica a Lugano e Malvaglia Studio di medicina estetica a Lugano e Malvaglia
  • Home
  • CV
  • Trattamenti
    • Botulino
    • Thermage
    • Filler
    • Resurfacing
    • Prp
    • Mesoterapia
    • Luce pulsata
    • Laser
    • Radiofrequenza tripolare
    • Cavitazione
    • Terapia dolore
    • Propriocezione
  • Blog
  • Contatti
Giu 12
I cromofori "fisici"

CROMOFORI

  • 12 Giugno 2017

INDICE

  • 1 I cromofori, che cosa sono?
  • 2 Come fanno i laser a trattare la pelle?
  • 3 Perché i cromofori sono fondamentali per la terapia laser?
  • 4 Media
  • 5 Curiosità
  • 6 Il vero colore delle molecole è il “colore chimico”
  • 7 Le ali della farfalla, un esempio di cromoforo “fisico”

I cromofori, che cosa sono?

In fisica i cromofori delle molecole sono gli spazi dove il bilancio energetico tra due orbite molecolari cade nello spettro visibile della luce. Questo bilancio energetico assorbe certe lunghezze d’onde e riflette le altre. Le lunghezze d’onda riflesse le conosciamo bene, sono i colori.

Come fanno i laser a trattare la pelle?

Peli, cicatrici post acneiche, capillari visibili, tatuaggi non voluti. Sembra che tutto possa essere trattato con i laser.

La terapia laser è un metodo scientificamente provato e tecnologicamente molto complesso. Generalmente lunghezze d’onda specifiche prodotte dal laser trattano diversi cromofori nella pelle.

I cromofori, le molecole che producono il colore, interessano medici e ricercatori in diverse discipline, dal trattamento del cancro alle procedure cosmetiche, dal momento che forniscono il motivo dell’efficacia di un laser nello spettro visibile della luce.

Perché i cromofori sono fondamentali per la terapia laser?

I cromofori assorbono la luce laser o luce pulsata nei trattamenti di epilazione semipermanente o altre procedure cosmetiche o mediche. Ogni laser colpisce un determinato cromoforo.

Facciamo un esempio, nel caso di macchie dell’età o macchie solari, il cromoforo corrispondente è la melanina, un pigmento marrone prodotto dai melanociti e naturalmente presente nella pelle. Questa melanina assorbe specifiche lunghezze d’onda a specifiche profondità. Se utilizzate quindi, queste lasciano intatte i tessuti circostanti che non le assorbono.

Alcuni esempi sono distruggere i bulbi piliferi lasciando intatta la pelle e i vasi sanguigni circostanti oppure eliminare capillari (si distruggono i vasi sanguigni) lasciando intatti i bulbi piliferi e l’epidermide (sezione superficiale della pelle).

I tre cromofori presenti nella pelle sono:

  • sangue
  • acqua
  • melanina

I laser colpiscono sangue e acqua per distruggere i vasi sanguigni per esempio nel trattamento di capillari superficiali, detti telengectasie. utile anche per la terapia della rosacea (vedi articolo sulla luce pulsata e le sue indicazioni).

Media

Presentazione luce da SlideShare piropairo

Curiosità

Il vero colore delle molecole è il “colore chimico”

Come si può estrapolare da quanto già detto, i colori che attribuiamo ai cromofori sono la risultante della sottrazione dello spettro visibile, i cosiddetti colori (vedi figura sotto), e le lunghezze d’onda assorbite dalle molecole colpite dalla luce. Vale a dire che il colore chimico, quello generato dall’interazione degli atomi componenti le molecole, è quello che rimane intrappolato in esse, e non quello che viene riflesso.
Spettro elettromagnetico della luce visibile“Colore” in questo caso è un termine usato impropriamente ma mi prendo questa licenza solo per questo esempio, a titolo di curiosità.

Le ali della farfalla, un esempio di cromoforo “fisico”

I cromofori "fisici"

Le ali della farfalla sono composte da un unico pigmento, spesso nero, ma le percepiamo variopinte e arricchite da mille colori sgargianti che le rendono tanto belle ai nostri occhi. Infatti le ali delle farfalle sono composte da microscopiche scaglie del diametro di una frazione di millimetro.
I cristalli fotonici ricoprono le scaglie (vedi figura sotto) ed intrappolano determinate lunghezze d’onda. Il nome cristallo deriva dalla sua struttura ordinata e regolare, il termine fotonico invece è perché interagiscono con la luce.
Ciò che rende questi colori così intensi è il fenomeno fisico dell’interferenza costruttiva, dove due o più onde, ricordiamo che la luce è un onda, interferiscono, potenziandosi l’un l’altra.
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Related Posts

Comments are closed.

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • L’ACNE 21 Agosto 2017
  • BOTULINO 22 Giugno 2017
  • PROCEDIMENTO DI PREPARAZIONE AL TRATTAMENTO LASER E LUCE PULSATA 14 Giugno 2017
  • CROMOFORI 12 Giugno 2017
  • THERMAGE® – PROFILO SULLA SICUREZZA ED EFFICACIA 8 Giugno 2017
  • Acne

  • Che Cos’è la Ginecomastia?

  • Le Radiofrequenze In Medicina Estetica: Le Opzioni

  • Nuovi sviluppi sulla cellulite

  • Akne

  • Rosazea (“Die Kupferrose”)

  • Imcas 2016 il 28 gennaio

  • Imcas 2016 il 28 gennaio

  • AMWC Montecarlo 2016

  • Il brodo di ossa

Categorie

  • Aggiornamenti
  • Aggiornamenti
  • Alimentazione
  • Laser e IPL
  • Medicina estetica
  • Patologie
  • Uncategorized
  • Unkategorisiert

Articoli recenti

  • L’ACNE
  • BOTULINO
  • PROCEDIMENTO DI PREPARAZIONE AL TRATTAMENTO LASER E LUCE PULSATA
  • CROMOFORI
  • THERMAGE® – PROFILO SULLA SICUREZZA ED EFFICACIA

Lugano, Canton Ticino

Via Fogazzaro 3,
6900 Lugano
Tel: 0041(0)91 921 44 66

Malvaglia (Sopra Ceneri)

Strada Cantonale
c. comm Cavargna
6713 Malvaglia
Tel: 0041(0)91 870 10 61
Privacy Policy

Studio di medicina estetica a Lugano e Malvaglia (sopraceneri), Canton Ticino - Svizzera © 2016 Dr.ssa Monique Wortelboer