INDICE
I cromofori, che cosa sono?
In fisica i cromofori delle molecole sono gli spazi dove il bilancio energetico tra due orbite molecolari cade nello spettro visibile della luce. Questo bilancio energetico assorbe certe lunghezze d’onde e riflette le altre. Le lunghezze d’onda riflesse le conosciamo bene, sono i colori.
Come fanno i laser a trattare la pelle?
Peli, cicatrici post acneiche, capillari visibili, tatuaggi non voluti. Sembra che tutto possa essere trattato con i laser.
La terapia laser è un metodo scientificamente provato e tecnologicamente molto complesso. Generalmente lunghezze d’onda specifiche prodotte dal laser trattano diversi cromofori nella pelle.
I cromofori, le molecole che producono il colore, interessano medici e ricercatori in diverse discipline, dal trattamento del cancro alle procedure cosmetiche, dal momento che forniscono il motivo dell’efficacia di un laser nello spettro visibile della luce.
Perché i cromofori sono fondamentali per la terapia laser?
I cromofori assorbono la luce laser o luce pulsata nei trattamenti di epilazione semipermanente o altre procedure cosmetiche o mediche. Ogni laser colpisce un determinato cromoforo.
Facciamo un esempio, nel caso di macchie dell’età o macchie solari, il cromoforo corrispondente è la melanina, un pigmento marrone prodotto dai melanociti e naturalmente presente nella pelle. Questa melanina assorbe specifiche lunghezze d’onda a specifiche profondità. Se utilizzate quindi, queste lasciano intatte i tessuti circostanti che non le assorbono.
Alcuni esempi sono distruggere i bulbi piliferi lasciando intatta la pelle e i vasi sanguigni circostanti oppure eliminare capillari (si distruggono i vasi sanguigni) lasciando intatti i bulbi piliferi e l’epidermide (sezione superficiale della pelle).
I tre cromofori presenti nella pelle sono:
- sangue
- acqua
- melanina
I laser colpiscono sangue e acqua per distruggere i vasi sanguigni per esempio nel trattamento di capillari superficiali, detti telengectasie. utile anche per la terapia della rosacea (vedi articolo sulla luce pulsata e le sue indicazioni).
Media
Curiosità
Il vero colore delle molecole è il “colore chimico”

Comments are closed.